Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP n. 68 del 25 agosto 2025), è stato approvato il provvedimento che introduce in via ufficiale la qualifica di “Bottega-Scuola”, completando così il quadro normativo legato alla valorizzazione dei Maestri Artigiani riconosciuti.
Un traguardo importante, fortemente voluto e sostenuto da Confartigianato Puglia, che apre nuove strade per la formazione professionale, la trasmissione del saper fare artigiano e il ricambio generazionale.
Le nuove Botteghe-Scuola, guidate da Maestri Artigiani iscritti nell’Albo regionale, potranno svolgere attività formative anche senza obbligo di contratto di lavoro, in un’ottica di accompagnamento, crescita e innovazione delle competenze.
Tra i punti chiave delle Linee Guida approvate:
- La qualifica di “Bottega-Scuola” viene annotata nell’Albo regionale, insieme a quella di “Maestro Artigiano”;
- La presenza di un Maestro Artigiano è requisito fondamentale per l’accreditamento;
- I Centri di Assistenza Tecnica per l’Artigianato (CATA) forniranno supporto alle imprese per la costituzione e la gestione delle Botteghe-Scuola;
- Il riconoscimento consentirà l’accesso a incentivi specifici per la formazione e per l’assunzione di apprendisti, finanziati con fondi pubblici e comunitari.
Confartigianato continuerà a collaborare con la Regione Puglia per garantire l’operatività delle procedure di accreditamento nel più breve tempo possibile, al fine di supportare le imprese artigiane che da tempo attendevano questa importante misura.
Per ricevere maggiori informazioni, puoi contattare lo Sportello C.A.T.A. Confartigianato Bari compilando il seguente modulo o telefonicamente ai numeri 080 5959434 – 080 5959403.