A Bari un nuovo Protocollo per legalità, sicurezza e tutele nei cantieri pubblici

A Bari un nuovo Protocollo per legalità, sicurezza e tutele nei cantieri pubblici

Dopo mesi di confronto costruttivo al tavolo coordinato dall’Assessore alle Opere Pubbliche Domenico Scaramuzzi, le associazioni datoriali del settore – tra cui Ance, Confartigianato, Claai, Confapi, Cna, Legacoop e Casartigiani – insieme alle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, hanno condiviso il testo del Protocollo per la legalità e la sicurezza nel settore delle costruzioni.
 
Un risultato importante, frutto del dialogo tra imprese, lavoratori e istituzioni,
che punta a garantire:
– regole certe negli appalti pubblici,
– più sicurezza e formazione nei cantieri,
– maggiore trasparenza e tracciabilità nella filiera.
 
Tra le principali misure:
– applicazione del CCNL edilizia per tutti gli operatori;
– divieto di subappalto a cascata;
– rafforzamento delle norme in materia di legalità e controllo antimafia.
 
Il documento sarà ora sottoscritto da Comune, Prefettura, Procura, Spesal e Ispettorato, per entrare in vigore subito e restare operativo per i prossimi cinque anni.
 
Un passo concreto per promuovere un’edilizia più sicura, trasparente e di qualità, valorizzando il lavoro delle imprese che operano nel rispetto delle regole e della professionalità.
Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp