Fondartigianato: formazione continua per la crescita di artigiani e PMI

Fondartigianato: formazione continua per la crescita di artigiani e PMI

Fondartigianato è il primo Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua autorizzato dal Ministero del Lavoro, nato nel 2001 su iniziativa di Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI e delle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL.

Da oltre vent’anni sostiene la formazione nelle imprese artigiane e rappresenta oggi un’importante opportunità anche per tutte le piccole e medie imprese del territorio.

Perché aderire?
Aderire a Fondartigianato significa investire nelle competenze, nella crescita dei dipendenti e nella competitività aziendale, con la possibilità di:

  • accedere a corsi di formazione a livello regionale, interregionale e nazionale;
  • attivare piani formativi su misura per settore, fabbisogni e territorio;
  • partecipare a progetti di qualità, in linea con gli standard europei;
  • aumentare il know-how interno e il valore dell’impresa;
  • entrare in rete con altre aziende per condividere esperienze e strategie.

Come aderire
L’adesione è semplice e gratuita: basta richiedere al proprio consulente del lavoro, commercialista o ufficio paghe di versare a Fondartigianato lo 0,30% del contributo INPS per la disoccupazione involontaria (come previsto dalla Legge 388/2000).

Comunicaci la tua adesione!
Potremo coinvolgere la tua impresa nei percorsi formativi promossi da Confartigianato e proporti iniziative su misura, costruite in base ai tuoi reali fabbisogni.

Maggiori informazioni
È possibile richiedere ulteriori dettagli compilando il seguente modulo di contatto oppure contattandoci telefonicamente al numero 080 5959416.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.